Oggi rendiamo omaggio a Achille Castiglioni uno dei più grandi ed influenti designer del Novecento. Protagonista indiscusso del design italiano dagli anni ’50 ad oggi. Ripercorriamo insieme le principali tappe della sua straordinaria carriera e scopriamo alcune delle sue meravigliose creazioni.
Vita di un grande Maestro
Figlio d’arte, suo padre Giannino era infatti uno scultore. Laureatosi al Politecnico di Milano nel 1944, ha lavorato fin da subito nello studio di famiglia dedicandosi a progetti di urbanistica e di architettura, oltre che realizzando importanti mostre ed esposizioni. Insieme ai fratelli Livio e Pier Giacomo ha dato vita alla più importante famiglia della storia del design italiano.
A partire dal 1944, ha partecipato alla VII Triennale di Milano, un’esposizione internazionale che gli ha dato molte soddisfazioni. Infatti in questa sede Achille Castiglioni ha ottenuto numerosi e prestigiosi riconoscimenti quali:
- una Medaglia di bronzo nel 1947 ;
- un Gran Premio nel 1951 e nel 1954;
- una Medaglia d’argento e una Medaglia d’oro nel 1957;
- un’altra Medaglia d’oro nel 1960;
- una d’argento nel 1963.
Fra i suoi più importanti lavori citiamo, negli anni 1952-1953, la ricostruzione postbellica del Palazzo della Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente di Milano. Nel 1956 fu tra i fondatori dell’ADI, Associazione per il disegno industriale.
La sua è una storia costellata di successi caratterizzata da una ricerca costante di forme e tecniche mai sperimentate prima. Il suo enorme talento è consacrato da ben 14 Compassi d’Oro, il riconoscimento più prestigioso nel mondo del design.
Anche il mondo accademico deve moltissimo al celebre designer, infatti dal 1971 Achille Castiglioni ha presieduto il corso di “Progettazione Artistica per l’industria” presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Torino e dal 1980 al 1993 è stato professore ordinario di “Disegno Industriale” al Politecnico di Milano.
È venuto a mancare il 2 dicembre 2002 all’età di 84 anni ricevendo l’onore di essere sepolto nel Cimitero monumentale di Milano.
Una storia di successi
Achille Castiglioni, in collaborazione con il fratello Pier Giacomo ha progettato moltissimi capolavori presenti nei cataloghi delle principali aziende di design: da Kartell a FLOS, da Knoll a Brionvega, da De Padova a Poltrona Frau solo per citarne alcuni.
La lampada Arco, creata per il marchio Flos nata nel 1962 ha proiettato Achille e Pier Giacomo Castiglioni nell’olimpo del design. Un complemento d’arredo che presenta un diffusore in alluminio orientabile e un arco in acciaio regolabile alla cui base è presente un blocco di marmo di Carrara dalle forme nette e lineari.
Per la prima volta viene disegnata e realizzata una lampada a sospensione che non pende dal soffitto ma che può essere spostata per illuminare solo lì dove c’è bisogno di maggiore luce. Un design semplice ma geniale ed elegante che l’azienda porta avanti dal 1962 in grado di arredare con facilità ogni ambiente.
Un oggetto intramontabile
La storia dei fratelli Castiglioni non si limita, però, all’illuminazione. Nel 1965 disegnano infatti RR226 per Brionvega un radiofonografo dal fascino senza tempo considerato uno dei pezzi più belli della storia del design italiano. Un apparecchio radio componibile e modulare nel quale, spostando gli altoparlanti, è possibile disporlo a proprio piacimento, sia come cubo che come parallelepipedo. La struttura e le casse sono realizzate in legno laccato in maniera artigianale, per questo motivo ogni pezzo risulta diverso dagli altri.
Altro eccezionale oggetto di design nato dall’estro di Achille Castiglioni è il tavolo 1995 di De Padova. Un prezioso complemento d’arredo con piano in marmo e piedi in legno. Il bordo dal profilo elicoidale e i materiali che lo costituiscono lo rendono speciale. Staffe sottili e nascoste sostengono il piano in marmo regalando un particolare effetto ottico che sembra che il piano fluttui leggero, quasi sospeso sulla base. Disponibile anche nella forma rotonda con l’interno girevole.
Se vuoi conoscere tutte le creazioni di questo straordinario designer ti aspettiamo nel nostro negozio di arredamento a Salerno, in Via San Giovanni Bosco 22 e nel nostro store online. Ogni complemento d’arredo nato dalla firme di Achille Castiglioni racchiude una storia di successo che saremo felici di mostrarti.