Guida per la scelta di una lampada di design

Le luci hanno il potere di trasformare l’atmosfera di una stanza, influenzando l’umore e l’efficienza di uno spazio. Stile, colore e materiali possono fare la differenza quando si sceglie una lampada di design. E che dire poi della vastissima scelta che offre il mercato? Le alternative sono pressoché infinite tra lampade da terra, da tavolo, a sospensione… tutto ciò può rendere la decisione estremamente complessa.

Per partire con il piede giusto, bisogna considerare i punti strategici, le dimensioni della stanza, gli arredi già presenti e così via. Oltre ai gusti personali, infatti, è indispensabile prestare attenzione a come è arredato lo spazio destinato ad accoglierla e quali aspetti si vogliono mettere in risalto. In questo articolo ti daremo alcuni spunti preziosi nella scelta delle giuste luci di design.

La scelta di una lampada di design

Quando si parla di illuminazione di design, non si fa solo riferimento all’estetica, ma anche alla qualità della luce e alla sua capacità di interagire con l’ambiente circostante. Le lampade da design sono vere e proprie opere d’arte, spesso in grado di catturare l’attenzione con forme innovative e materiali di alta qualità. Tuttavia, scegliere una lampada che non solo si adatti al proprio stile, ma che sia anche funzionale, può sembrare davvero complicato. Vediamo insieme alcuni elementi da considerare.

Su cosa basare la propria scelta?

Non esistono regole ferree quando si tratta di scegliere una lampada di design, perché la soluzione più adatta dipende da diversi fattori. Senza dubbio, la bellezza del complemento d’arredo è importante, ma bisogna anche pensare a come l’illuminazione influenzerà l’ambiente e quale funzione avrà. Eccoti allora una guida alla scelta della lampada per indirizzarti al meglio nel tuo progetto di arredamento.

La stanza della casa

Il primo passo è capire quale stanza della casa deve essere illuminata. Ogni ambiente ha caratteristiche uniche e quindi richiede una soluzione ad hoc. Ad esempio, le lampade da tavolo destinate al soggiorno dovranno offrire una luce morbida e diffusa, che crei un’atmosfera accogliente e rilassante, ideale per il tempo libero e la socializzazione. Al contrario, per l’ufficio, dove è necessario un ambiente di lavoro funzionale, le lampade da scrivania dovranno garantire una luce diretta, capace di illuminare in modo chiaro e senza ombre l’area di lavoro. Per ambienti come la cucina o la zona pranzo, l’illuminazione dovrà essere più potente e mirata, in grado di illuminare in modo efficace le superfici di lavoro o la zona del tavolo, per agevolare la preparazione dei pasti o i momenti conviviali. In sostanza, ogni stanza della casa ha una funzione specifica che deve essere supportata da una scelta mirata e strategica delle lampade.

Gli arredi già presenti

Lo stile delle lampade di design deve essere calibrato anche in relazione agli arredi già presenti nella stanza. Se la stanza è ricca di mobili e dettagli decorativi, potresti optare per una lampada minimalista che non sovrasti gli altri elementi. Se, al contrario, lo spazio è più sobrio, delle lampade di design originali, magari con delle forme particolari, possono diventare il pezzo forte dell’arredamento.

Le tonalità dell’ambiente

I colori di un’ambiente influenzano notevolmente la scelta della luce. In spazi dalle sfumature cromatiche calde, come il beige o il marrone, è meglio scegliere una lampada che crei un contrasto elegante, magari in metallo o vetro. Al contrario, in stanze dai colori più freddi, come il bianco ottico o il blu, potresti optare per lampade dalle linee morbide e dai colori neutri.

I nostri consigli

Come abbiamo visto, ciascuna stanza ha le sue peculiarità, per questo motivo occorre valutare singolarmente ogni ambiente e le diverse alternative in commercio. Eccoti allora i nostri consigli di illuminazione per ogni camera!

Lampade per la cucina

Iniziamo con l’ambiente più vissuto e affollato in assoluto: la cucina. Il luogo nel quale pranzare o cenare, da soli o in compagnia dei propri cari. Si tratta di una stanza ricca di oggetti e arredi. Comprende infatti tavolo, credenza, frigorifero ed elettrodomestici vari. Per questo motivo, soprattutto se gli spazi non sono molto ampi, è preferibile optare per un’illuminazione poco ingombrante. Meglio scegliere qualcosa di dimensioni più ridotte, ma egualmente efficace. Per raggiungere questo obiettivo puoi affidarti a dei punti luce da incorporare nel soffitto, in particolare nella zona dove mangi e cucini, oppure una lampada da soffitto che offra una luce ricca e diffusa.

SOSPENSIONE PINECONE di Fontana Arte
SOSPENSIONE PINECONE di Fontana Arte

Un’opzione intrigante che ti proponiamo è la lampada a sospensione PINECONE di Fontana Arte. Si tratta di uno degli innumerevoli capolavori nati dalla creatività della designer Paola Navone. La sua unicità risiede nel diffusore realizzato con l’antica e affascinante tecnica del vetro soffiato ingabbiato. Questa splendida lampada presenta una sfera di vetro, soffiata a mano dal mastro vetraio, racchiusa all’interno di una sottile gabbia di metallo. Il risultato è un effetto visivo sorprendente, dove il vetro, come “trattenuto” dalla gabbia elegante, crea una senso di tensione continua. Le rientranze che si formano sulla superficie del vetro donano alla struttura un senso di leggerezza, pur mantenendo una solida presenza visiva. Quando la luce viene accesa dalla lampada nasce un gioco di luci e di ombre che si proietta nello spazio circostante, creando un’atmosfera unica e avvolgente.

Lampade per il soggiorno

Passiamo adesso a come illuminare il soggiorno. Il soggiorno, proprio come la cucina, è una stanza dedicata alla famiglia, agli amici, a vivere le persone. Spesso è proprio qui che si accolgono gli ospiti. Se è vero che la prima impressione è quella che conta, allora è fondamentale dedicarsi con dedizione all’arredamento e all’illuminazione del soggiorno. In questo caso, accanto ad un un bel lampadario possiamo optare per una lampada da terra di design, utile per illuminare particolari punti della stanza, soprattutto se tra le proprie passioni vi è la lettura, magari poggiati su un comodo divano, oppure se si vuole passare una serata in compagnia di una serie tv.

ARCO di Flos
ARCO di Flos

La lampada Arco di Flos è senza dubbio una delle icone del design contemporaneo, creata dal genio dei fratelli Achille e Pier Giacomo Castiglioni. Il suo diffusore in alluminio orientabile permette di indirizzare la luce con precisione, mentre l’arco in acciaio regolabile consente una versatilità totale, adattandosi facilmente alle diverse esigenze di illuminazione. La base, realizzata in pregiato marmo di Carrara, con le sue linee nette e rigorose, dona stabilità all’intera struttura. Un elemento distintivo di questo design è proprio il sistema integrato che permette di spostare la lampada senza sforzo, rendendola ancora più pratica per l’uso quotidiano.

Perfetta per il soggiorno, la lampada Arco si inserisce in ogni tipo di spazio, dal più classico al più moderno, grazie alla sua semplicità elegante. La sua presenza diventa un vero e proprio statement di stile.

Lampade per la camera da letto

Passiamo alla zona notte, un ambiente più nascosto e riservato, da vivere in completa intimità e forse per questo ancora più importante. Accanto ad una bella lampada a sospensione, da abbinare all’arredamento, qui si aggiunge un elemento che non può assolutamente mancare: l’abat-jour! Ecco le nostre due proposte.

Gold Moon Chandelier di Catellani & Smith
Gold Moon Chandelier di Catellani & Smith

Gold Moon Chandelier di Catellani & Smith offre un’illuminazione delicata e avvolgente, ideale per creare un’atmosfera magica nella stanza da letto. Questa lampada da soffitto, ispirata alla bellezza naturale della luna, gioca con le sfumature dorate e la delicatezza delle linee, portando un tocco di eleganza unica alla tua camera, senza mai risultare invadente.

Lampada da Tavolo FONTANELLA - FontanaArte
Lampada da Tavolo FONTANELLA di FontanaArte

Un’ottima scelta per il comodino è la Fontanella di Fontana Arte, una lampada da tavolo dal design raffinato, che diffonde una luce calda e avvolgente. La sua illuminazione soffusa è perfetta per creare un’atmosfera rilassante, mentre la sua eleganza discreta si adatta armoniosamente a qualsiasi stile di arredamento.

Stai progettando l’impianto di illuminazione per la tua casa? Non sai cosa scegliere tra lampada, punto luce o lampadario? IDA’ Interni d’Autore ti offre un’ampia selezione di arredamento di lusso dai migliori designer del mondo. Vienici a trovare in showroom a Salerno oppure visita il nostro store online per scoprire la magia del Made in Italy.

Le foto sono tratte dai siti internet ufficiali dei brand FONTANA ARTE e Flos.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn