Oggi facciamo luce su uno degli elementi di design più famosi al mondo. O meglio è proprio lei a illuminarci: parliamo della lampada da tavolo Bourgie disegnata da Ferruccio Laviani per Kartell nel 2004. E nonostante la Bourgie abbia ormai 13 anni, rappresenta ancora un oggetto di culto, che non passerà mai di moda. Anche noi ne abbiamo una sulla nostra scrivania in ufficio. E guai a chi ce la tocca.
Ma cosa rappresenta questa lampada per il mondo del design e quali sono le sue caratteristiche? Scoprilo insieme a noi!
Bourgie Kartell: una lampada, due anime
Esistono poche cose in grado di mettere d’accordo generazioni distanti tra loro, e tra queste c’è sicuramente la Bourgie di Kartell, la lampada con una doppia anima, da una parte le forme classiche, dall’altra il policarbonato, materiale di ultima generazione.
Il suo creatore, il designer Ferruccio Laviani ebbe l’ispirazione mentre ascoltava una famosa canzone degli anni ’70 “Bourgie, bourgie” dei Gladys Knight & The Pips che si prendeva gioco della borghesia del tempo, così musona, ambiziosa e sprezzante. Dall’ascolto di quella melodia al primo bozzetto fu un attimo, da lì il progetto migliorò fase dopo fase, e alla fine nacque la lampada da tavolo Kartell che reinterpretava con ironia le forme classiche, formali, inviolabili. Almeno fino a quel momento.
Nel suo primo decennio di vita, la lampada Bourgie ha conquistato le scrivanie e i tavoli di tutto il mondo: la sua particolarità? Portare una ventata di freschezza anche negli ambienti più ottusi e formali, ma in modo spensierato, senza troppa malizia.
I maggiori elementi classici permanevano, e anzi erano risaltati dai colori e dalle trasparenze di un materiale d’ultima generazione. La provocazione si rivelò un successo, questo oggetto di design fu capace di accontentare tutti e anticipò i tempi: ora è molto facile trovare prodotti che mischiano classico e moderno, ma questa lampada al momento della presentazione era davvero unica nel suo genere. Ferruccio Laviani (che in seguito disegnò anche la lampada Cindy) insieme a Kartell riuscirono così a sfondare il muro dell’alta società, a modo loro. E vinsero questa impresa a mani basse: ancora oggi questa lampada ha conservato il suo spirito alternativo, originale, unico.
É possibile vederla sia sulla scrivania ordinata di un direttore di banca o di un commercialista, ma anche sul piano di lavoro di un giovane architetto amante dell’arte e della bellezza, sopra il davanzale di una finestra circondata da piante o accanto ad una pila di libri: l’effetto è sempre quello, di stupore e bellezza.
Scopriamo i dettagli della lampada Bourgie Kartell
Quali sono le caratteristiche della Bourgie? La lampada, come abbiamo detto, rappresenta il connubio tra classico e moderno, tradizione e innovazione, linee classiche e materiali all’avanguardia. La base è un piedistallo alto e dalle curve sinuose suddiviso in tre livelli, la linea chiaramente barocca continua fino alla parte superiore e termina con ampio cappello plissè: il disegno crea trasparente e riflessi che sono risaltati dalla scelta del materiale.
Inoltre, il paralume ha un’altezza variabile (68, 73 e 78 cm) che la rende molto versatile e perfetta per ogni ambiente della casa: si può usare come abat jour sopra un comodino, come lampada per il tavolo del soggiorno ma ha un grande effetto anche la versione più alta, da poggiare semplicemente sul pavimento.
Il dettaglio importante è che la lampada si presenta sul mercato in diverse colorazioni: alcune più eleganti e sofisticate come il nero e l’oro, altre più allegre e perfetto per un ambiente più contemporaneo e originale. Ognuno può trovare la variante perfetta per la propria abitazione, con la sicurezza di aver acquistato un’icona, un oggetto che non passerà mai di moda. Ma la Bourgie può essere anche il regalo migliore, magari per una coppia di sposini impegnati nella costruzione della loro casa: immagina la loro faccia davanti a questo magnifico pensiero.
Sei curioso di scoprire il prezzo della lampada Bourgie Kartell più adatta alle tue esigenze? Clicca nel nostro negozio online!